AL PROGETTO PARTECIPANO 150 TRA BAMBINI E BAMBINE DEGLI ISTITUTI DI PRATOVECCHIO STIA, MONTEMIGNAIO, STRADA IN CASENTINO L’azienda Freschi&Vangelisti sostiene un progetto di grafologia in classe destinato a 150 bambini e bambine dell’Alto Casentino allo scopo di portarli ad allenare la manualità fine, fondamentale per scoprire se stessi e i propri talenti. Il tutto si...
Author: Blog Editor (Blog Editor)
MICHELANGELO RAPITO, IL RACCONTO DI UN PROGETTO D’ARTE CHE HA CAMBIATO IL MODO DI GUARDARE AL FUTURO DI UN PICCOLO TERRITORIO
Denis Diderot filosofo illuminista, ma anche critico d’arte, parlando del mecenatismo diceva: “Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene”. Quando abbiamo voluto sostenere Michelangelo rapito, la mostra progetto che ha avuto come fulcro il Castello dei Conti Guidi a Poppi, dall’Estate del 2023 all’inizio del 2024, avevamo in mente proprio un percorso di...
PANCHINE D’ARTISTA, UN PERCORSO DI LAND ART CHE PARLA DI NOI
Abbiamo collaborato con il Comune di Pratovecchio Stia nell’attivare il concorso di idee attraverso il quale sono stati selezionati sette artisti di valore, con il compito di decorare 7 panchine speciali, da collocare nel territorio comunale. Il concorso faceva parte del progetto più ampio sull’arte contemporanea che il comune sta portando avanti denominato “IMAGO: la...
L’AZIENDA FRESCHI&VANGELISTI PORTA LA MUSICA A SCUOLA A 270 BAMBINE E BAMBINI DELL’ALTO CASENTINO
“Un giorno anche la guerra s’inchinerà al suono di una chitarra.” La speranza che esprimeva Jim Morrison in questa frase, per il Casentino, è legata all’ukulele. Sempre di corde si tratta, in questo caso di corde dal suono felice, lo stesso che raggiungerà 270 bambini e bambine della scuola primaria e secondaria di secondo grado...
L’ARTE DEL GIOIELLO A SCUOLA: CONSEGNATI AI BAMBINI I GIOIELLI DA LORO STESSI DISEGNATI E REALIZZATI
Abbiamo portato l’arte del gioiello a scuola! In alcune classi della scuola primaria dell’Alto Casentino (Pratovecchio Stia e Strada in Casentino) è stato realizzato un percorso multidisciplinare che ha legato lo studio degli Etruschi e della loro arte orafa, con la visita guidata nella nostra azienda per scoprire la nascita di un gioiello. I bambini...
FRESCHI&VANGELISTI E FEDERPARCHI PER LA TUTELA DELLE FAGGETE DEL FALTERONA, UN NUOVO MODELLO DI IMPRENDITORIA ETICA.
I vertici dell’azienda: “Onorati di sostenere un progetto che intende sostenere la crescita felice dei faggi del Falterona la cui bellezza e cui benefici vogliamo arrivino intatti nel futuro”. Federparchi: “tutela della biodiversità è anche sviluppo sostenibile per le comunità delle aree protette”. L’azienda Freschi&Vangelisti ha firmato un accordo con Federparchi per realizzare, insieme all’associazione...
ELIA FIUMICELLI, L’ARTE COME MEZZO PER COMUNICARE CON IL MONDO
Elia Fiumicelli è un dipendente della Freschi&Vangelisti, ma soprattutto è un artista di incredibile valore. Grazie a lui la facciata esterna del secondo stabilimento è stata resa unica e bellissima attraverso dei murales che si possono ammirare anche dalla statale. Questo stabilimento ha una grande importanza per l’azienda perché ospita, tre le altre cose, l’academy...
FRESCHI&VANGELISTI: ALTRE TRE CERTIFICAZIONI
L’azienda arriva a 7 certificazioni e fa da esempio al comparto. Cristina Squarcialupi Vice Presidente Federorafi con delega alla Sostenibilità: “Questo è un traguardo straordinario che merita il massimo riconoscimento” Parità di genere, carbon footprint e ISO 50001 sono le ultime tre certificazioni ottenute da Freschi&Vangelisti, che si aggiungono alle quattro già in forze all’azienda. La...
Freschi & Vangelisti Srl – News
Benvenuti nel nuovo spazio dedicato alle news di Freschi & Vangelisti Srl Benvenuti nel nuovo spazio dedicato alle news di Freschi & Vangelisti Srl Benvenuti nel nuovo spazio dedicato alle news di Freschi & Vangelisti Srl Benvenuti nel nuovo spazio dedicato alle news di Freschi & Vangelisti Srl Benvenuti nel nuovo spazio dedicato alle news di Freschi & Vangelisti...
- 1
- 2