Giulia Caleri è un viso che si spalanca all’improvviso come un sole. Ha 32 anni ed è la mamma di Edoardo, un bellissimo bimbo di quasi tre anni che le somiglia come una goccia d’acqua. Dieci anni fa la nostra collaboratrice è entrata per la prima volta in Freschi&Vangelisti. Il momento di cui è stata...
Author: Blog Editor (Blog Editor)
LAURA FANI, UN GIOIELLO DI INCASSATRICE
Laura è i suoi grandi occhi e la tranquillità che regala con un sorriso. Laura Fani, 26 anni, è una incassatrice di pietre preziose che, tre anni fa, ha dato vita al nostro innovativo reparto dedicato all’incassatura. La formazione al Liceo Artistico e poi un corso di moda a Firenze, le hanno fornito la convinzione...
FORESTE INCANTATE: UNA MOSTRA FOTOGRAFICA CON LE FOTO DEI COLLABORATORI
L’8 Dicembre 2024, giorno dell’Immacolata, alle ore 16.00 in un fondo adibito a galleria che si trova in via Garibaldi, 63 a Pratovecchio, l’azienda Freschi&Vangelisti ha inaugurato una mostra fotografica collettiva dedicata al bosco casentinese dal titolo Foreste incantate: l’esplorazione dei boschi e delle foreste casentinesi. La particolarità di questa mostra sta nel fatto che gli...
UN BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ TRA IMPEGNO SOCIALE, ATTENZIONE VERSO L’AMBIENTE E RISPETTO VERSO LE PERSONE
L’azienda Freschi & Vangelisti non è soggetta a obbligo di rendicontazione secondo le normative vigenti, ma l’impegno verso la sostenibilità ha spinto i vertici aziendali a redigere il secondo Bilancio di Sostenibilità come esercizio volontario. Le informazioni contenute nel documento si riferiscono al periodo che intercorre dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 con un...
FRESCHI&VANGELISTI
RECORD DI CERTIFICAZIONI: IN ARRIVO ALTRE QUATTRO PER UN’AZIENDA EQUA, RISPETTOSA DELL’AMBIENTE, DELLE PERSONE E DEL LAVORO Sulla 231 “rafforzata” primi in Italia Per qualsiasi azienda quello delle certificazioni rappresenta oggi un passaggio importante, anche se complesso e delicato. Nella scelta di un fornitore sono, infatti, fondamentali elementi di competenza, professionalità, serietà e affidabilità. Per...
L’INCISIONE CON IL BULINO, UN PERCORSO FORMATIVO INTERNO PER PORTARE NEL FUTURO ANTICHE TECNICHE DI LAVORAZIONE DEI METALLI
Una Academy all’interno dell’azienda che offre a ragazze e ragazzi l’opportunità di trovare una loro strada attraverso la manualità. Una costola dell’azienda che si occupa di formazione continua, dove al centro c’è la persona e la creazione di conoscenza. E’ un percorso interno alla Freschi&Vangelisti, azienda che sta investendo nel settore della formazione, ma anche nella...
PROGETTO DI TUTELA DELLE FAGGETE DEL FALTERONA ESTESO FINO AL 2028
L’azienda Freschi&Vangelisti ha prorogato fino al 2028 l’accordo con Federparchi per realizzare il progetto “Istituzione di un regime di tutela per la foresta di faggio di Monte Falterona, alle Sorgenti dell’Arno”. Grazie a questo progetto, Federparchi ha prorogato fino al 30 settembre 2028 l’istruttoria che ha come scopo l’istituzione del regime di protezione totale di una porzione di 30 ettari di...
UN CORSO DI DIFESA PERSONALE PER TUTTE LE DONNE DELL’AZIENDA
Freschi&Vangelisti ha attivato una collaborazione con la Casentino Combat per realizzare un percorso gratuito di difesa personale dedicato a tutte le 110 donne che collaborano con l’azienda. Denise Vangelisti, che ha promosso l’iniziativa ha commentato: “Per la nostra azienda le donne sono così importanti da aver voluto intraprendere la strada di una certificazione sulla parità...
L’ARTE DEL GIOIELLO A SCUOLA: CONSEGNATI AI BAMBINI I GIOIELLI DA LORO STESSI DISEGNATI E REALIZZATI
Si è concluso con la meraviglia negli occhi di 85 bambini e bambine delle scuole di Pratovecchio Stia e Strada in Casentino, il progetto “L’arte del gioiello in classe”. L’azienda Freschi&Vangelisti ha consegnato direttamente nelle loro mani i gioielli da loro stessi disegnati e realizzati. In alcune classi della scuola primaria dell’Alto Casentino è stato...
SALVIAMO LE ANTICHE TECNICHE DI LAVORAZIONE DEI METALLI PREZIOSI ATTRAVERSO L’ALTA FORMAZIONE
“Sostenibilità, artigianalità e umanità. Sono queste le parole che caratterizzano maggiormente la sfida più grande che oggi hanno i territori interni della nostra regione e dell’Italia, che possano dare l’esempio al mondo di come le cose belle e uniche si possono creare solo attraverso le mani sapienti dell’essere umano”. Con queste parole Denise Vangelisti parla...
- 1
- 2